Logo Bianco

Amiamo navigare in barca a vela e viaggiare a piedi per il mondo.
Questa è la sintesi di cosa può accadere quando una velista amante del mare e delle regate, che ha navigato in lungo e in largo per tutto il mediterraneo, si innamora di un camminatore “incallito”

Seguici
TORNA SU
Batterie al Litio su Safira

Upgrade su Safira2

Upgrade su Safira2

Dopo un lungo lavoro, ci siamo!

Quest’anno la nostra Safira2 si è arricchita di tante belle novità che permetteranno di rendere la permanenza a bordo più comoda e sostenibile. Tanto per cominciare abbiamo sostituito le 4 batterie al piombo con 2 nuove batterie al Litio (LiFePo4) da 300ah ciascuna.  Le abbiamo assemblate partendo direttamente dalle singole celle, per cui abbiamo dovuto bilanciarle durante la prima (e lunghissima) carica e poi assemblate in un case con il proprio BMS (Battery Managment System) a fare da bilanciatore in fase di esercizio. Per sostituire “le vecchie” batterie dei servizi al piombo è stato necessario modificare un po’ l’impianto esistente ed aggiungere alcuni strumenti per la gestione del Litio come ad esempio l’Orion 50 (un DC-DC charger) che permette di ricaricare le nuove batterie in forma intelligente tramite l’alternatore, uno Smart Shunt per monitorare lo stato di carica/scarica delle batterie ed infine un nuovo caricatore da banchina che supportasse la nuova tecnologia a litio.

Batterie al Litio su Safira

Altra bellissima novità è la presenza a bordo di un dissalatore/potabilizzatore nuovo di zecca capace di produrre fino a 100 litri l’ora. Ciò permetterà finalmente, di utilizzare l’acqua comodamente durante le veleggiate più lunghe e al contempo di non dover necessariamente rientrare in porto per il rifornimento del prezioso liquido. Inoltre, fatto non trascurabile, grazie al potabilizzatore potremmo bere in sicurezza l’acqua prodotta evitando il continuo acquisto ed uso di bottiglie di plastica ed in fine, essendo il dissalatore alimentato elettricamente, non dovremo necessariamente accendere il motore della barca, con il conseguente beneficio ambientale. Non modificheremo certo la buona abitudine di evitare gli sprechi, ma questo nuovo strumento ci renderà più sereni durante la crociera.

Nuovo dissalatore su Safira2

Infine, dovendo fare fronte ai consumi elettrici di bordo, abbiamo deciso di incrementare l’energia prodotta da fonti rinnovabili installando due nuovi pannelli solari rigidi capaci di produrre 1 kw/h. Per fare ciò è stato necessario costruire ed installare un nuovo rollbar in acciaio inossidabile a bordo della nostra Safira. Ancora una volta ci siamo impegnati (anche economicamente) per cercare di coniugare comodità di bordo e sostenibilità ambientale.

Sono solo strumenti e sappiamo bene che non da loro dipende la buona riuscita di un viaggio in barca a vela ma al tempo stesso siamo consapevoli che tutto ciò che ci permette di rimanere più tempo a bordo a godere del mare e della natura in forma sostenibile è il benvenuto su Safira.

A presto!

Lascia una Risposta

Apri la chat
Serve aiuto?
Ciao! Sono Agata... come posso aiutarti?